A seguito dell’approvazione del progetto di fusione da parte di Ivass, dal 31 dicembre 2023 CNP Vita Assicurazione S.p.A. e CNP Vita S.c.a.r.l. vengono incorporate nella società CNP Vita Assicura S.p.A.

Multiramo Flex Premi Ricorrenti

La soluzione dinamica ma semplice da gestire, per te che vuoi veder crescere i tuoi risparmi

Multiramo Flex Premi Ricorrenti è un’assicurazione vita intera a premi ricorrenti Multiramo che ti dà la possibilità di scegliere tra 14 opzioni di investimento (dette combinazioni predefinite), che investono tutte in una Gestione Separata e in un fondo interno assicurativo (tra i 6 presenti nel prodotto).
Puoi scegliere l’opzione più adatta a te in base:
•    al fondo interno assicurativo
•    alla percentuale di ripartizione predefinita tra la Gestione Separata (GEFIN) e il fondo interno assicurativo. I diversi profili di rischio delle combinazioni consentono infatti di investire nella Gestione Separata una percentuale che varia dal 10% al 50% del capitale.
Multiramo Flex Premi Ricorrenti è ideale per te che vuoi investire i tuoi risparmi in una soluzione dinamica ma semplice da gestire.

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo a fondo pagina.
 

Le caratteristiche di Multiramo Flex Premi Ricorrenti:

  • Il capitale investito nella Gestione Separata è garantito in caso di decesso dell’assicurato e in momenti prestabiliti per il riscatto totale
  • Premio annuo a partire da 1.800 euro, da versare anche mensilmente tramite addebito sul conto corrente
  • Flessibilità di investimento: possibilità di effettuare switch tra le opzioni di investimento disponibili
  • Possibilità di versamenti aggiuntivi a partire da 1.000 euro
  • Multiramo Flex Premi Ricorrenti ti tutela anche in caso di decesso con un capitale aggiuntivo fino a 100.000 euro
  • Al momento del riscatto, hai la possibilità di convertire il capitale in una rendita vitalizia anche reversibile
  • Agevolazioni fiscali e in fase di pianificazione successoria
  • Garanzia complementare a copertura della perdita finanziaria in caso di decesso con i limiti previsti nel fascicolo informativo

 

Informazioni sulle caratteristiche ESG e metodologie

Sintesi

Il prodotto di investimento assicurativo Multiramo Flex Premi Ricorrenti promuove caratteristiche ambientali, sociali e di governance (“caratteristiche ESG”), applicando nella selezione degli attivi detenuti nel portafoglio dei sottostanti del Fondo interno assicurativo uno screening normativo, che prevede di investire esclusivamente in OICR ed ETF classificati come articolo 8 o 9 ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088. 
Si tiene a specificare che tale prodotto di investimento assicurativo non ha come obiettivo un investimento sostenibile, non prendendo in considerazione i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità.
CNP mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di investire in combinazioni predefinite sostenibili contenenti un Fondo interno assicurativo che ha la finalità di coniugare la crescita del capitale con l’investimento in asset finanziari di aziende che rispettano criteri di sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Tale Fondo interno assicurativo investe esclusivamente in OICR, classificati dalle rispettive SGR come articolo 8 o 9, ai sensi della direttiva SFDR. CNP verifica, avvalendosi dei dati forniti da Morningstar, regolarmente la classificazione dei sottostanti del Fondo interno impegnandosi ad aggiornarli tempestivamente qualora dovessero perdere tale classificazione.
Il prodotto di investimento assicurativo Multiramo Flex Premi Ricorrenti offre quattordici combinazioni predefinite di investimento, cinque delle quali promuovono caratteristiche ambientali e sociali, attraverso la presenza di un Fondo interno assicurativo classificato come articolo 8 ai sensi della Regolamento SFDR, che presenta soltanto esposizione indirette.
CNP non ha designato un indice di riferimento per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto di investimento assicurativo, ma, al fine di misurare in che modo si soddisfino le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto di investimento assicurativo, verifica regolarmente il peso degli OICR/ETF classificati come articolo 8 o 9 presenti nel portafoglio del Fondo sottostante.

Per una definizione dei principali termini utilizzati all’interno della Pagina Prodotto, si rimanda al Glossario sulla Sostenibilità, presente nella sezione “Informativa sulla sostenibilità”.

Nessun obiettivo di investimento sostenibile

Questo prodotto di investimento assicurativo promuove caratteristiche ambientali o sociali, ma non ha come obiettivo un investimento sostenibile.

Caratteristiche ambientali o sociali del prodotto finanziario

Questo prodotto di investimento assicurativo consente di selezionare opzioni di investimento (combinazioni predefinite) che promuovono caratteristiche ambientali, sociali e di governance (“caratteristiche ESG”), applicando, nella selezione degli attivi detenuti nel portafoglio dei sottostanti del Fondo interno assicurativo “sostenibile”, uno screening normativo che prevede di investire esclusivamente in OICR ed ETF classificati come articolo 8 o 9 ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088.
Affinché il contratto possa perseguire in concreto tali caratteristiche è tuttavia necessario:

•    Selezionare una delle combinazioni predefinite d’investimento sostenibili;
•    Mantenere almeno una di tali combinazioni sostenibili per l’intera durata del contratto.

Le combinazioni predefinite sostenibili selezionabili in questo prodotto di investimento assicurativo sono le seguenti cinque:

•    MULTIRAMO FLEX PREMI RICORRENTI 10 (10% gestione separata GEFIN, 90% Fondo interno profilo sostenibile – Classe A)
•    MULTIRAMO FLEX PREMI RICORRENTI 11 (20% gestione separata GEFIN, 80% Fondo interno profilo sostenibile – Classe A)
•    MULTIRAMO FLEX PREMI RICORRENTI 12 (30% gestione separata GEFIN, 70% Fondo interno profilo sostenibile – Classe A)
•    MULTIRAMO FLEX PREMI RICORRENTI 13 (40% gestione separata GEFIN, 60% Fondo interno profilo sostenibile – Classe A)
•    MULTIRAMO FLEX PREMI RICORRENTI 14 (50% gestione separata GEFIN, 50% Fondo interno profilo sostenibile – Classe A)

Maggiori informazioni relative a tali caratteristiche sono disponibili nell’allegato specifico delle combinazioni predefinite reperibile nella sezione “Sostenibilità” contenente gli Allegati sulla Sostenibilità.

Strategia di investimento

a)    CNP, in coerenza con il documento “Integrazione dei Rischi di sostenibilità nel processo decisionale in materia di investimenti”, mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di investire in combinazioni predefinite sostenibili contenenti il Fondo interno che ha la finalità di coniugare la crescita del capitale con l’investimento in OICR classificati dalle rispettive SGR come articolo 8 o 9, ai sensi del Regolamento SFDR. Al fine di assicurare che le caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo interno “sostenibile”, sottostante al presente prodotto di investimento assicurativo, siano effettivamente rispettate, CNP verifica che tutti gli OICR/ETF in portafoglio siano classificati come articolo 8 o 9 dalle rispettive SGR, nel relativo prospetto in vigore; qualora un OICR o un ETF già presente in portafoglio dovesse perdere tale classificazione, l’Impresa di assicurazione aggiorna tempestivamente gli investimenti del Fondo interno escludendo l’OICR o l’ETF declassato al fine di mantenere inalterata la relativa classificazione.

b)    All’interno del prodotto in oggetto non sono previsti investimenti diretti in partecipazioni delle imprese beneficiarie. Sono altresì previsti esclusivamente investimenti indiretti tramite OICR tali per cui, il prodotto si rifà alla valutazione effettuata dalle diverse SGR. Gli OICR adottano un’analisi che tiene in considerazione fattori quali, ad esempio:
•    l’integrazione di elementi ambientali e sociali nella strategia e nelle politiche aziendali;
•    la solidità della struttura di corporate governance, valutata tramite la politica di prassi di buona governance adottata dalla SGR;
•    l’esposizione ai rischi reputazionali dell’azienda e gli strumenti di risk management di cui si sia dotata.

Quota degli investimenti

Tutte le opzioni di investimento offerte dal presente prodotto di investimento assicurativo prevedono investimenti indiretti tramite OICR. Nello specifico lo stesso si caratterizza per la presenza di cinque combinazioni predefinite sostenibili.
Di seguito il dettaglio del numero delle opzioni di investimento di cui sopra.

Totale opzioni di investimento

Opzioni di investimento che promuovono caratteristiche ambientali e sociali sul totale

14

5

Monitoraggio delle caratteristiche ambientali o sociali

CNP verifica regolarmente il peso degli OICR/ETF classificati come articolo 8 o 9 presenti nel portafoglio del Fondo interno che compone le combinazioni sostenibili di questo prodotto di investimento assicurativo, ed invia al Contraente, tramite il DUR (documento unico di rendicontazione), la % di investimenti che promuovono caratteristiche ambientali e sociali, come risulta al 31 dicembre di ogni anno.

Metodologie relative alle caratteristiche ambientali o sociali

Il peso degli OICR/ETF classificati come articolo 8 o 9 del Regolamento SFDR presenti nel fondo interno che compone le combinazioni sostenibili è calcolato rispetto alla % della loro presenza nel portafoglio al 31/12 di ogni anno escludendo la liquidità. 
Al fine di assicurare che le caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo interno “sostenibile” che compongono l’opzione di investimento scelta, riferita a questo prodotto di investimento assicurativo, siano effettivamente rispettate, CNP verifica che tutti gli OICR/ETF in portafoglio siano classificati come articolo 8 o 9 dalle rispettive SGR, nel prospetto in vigore; qualora un OICR o un ETF già presente in portafoglio dovesse perdere tale classificazione, l’Impresa di assicurazione si impegna ad aggiornare tempestivamente gli investimenti del Fondo interno sottostante escludendo l’OICR o l’ETF declassato al fine di mantenere inalterata la relativa classificazione.

Fonti e trattamento dei dati

CNP, al fine di garantire il soddisfacimento delle caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto di investimento assicurativo, effettua un monitoraggio dei dati di classificazione degli OICR ricevuti da Morningstar, che ne desume la classificazione sulla base dell’analisi dei prospetti delle SICAV di appartenenza degli OICR.

Limitazioni delle metodologie e dei dati

CNP, nell’ambito del controllo della classificazione di sostenibilità degli OICR detenuti nel portafoglio del sottostante Fondo interno “sostenibile”, effettua una verifica periodica dei dati forniti da Morningstar. Qualora CNP venisse a conoscenza di un eventuale declassamento degli OICR in portafoglio ai fini della classificazione di sostenibilità, attiverà tempestivamente le azioni di rimedio, come meglio dettagliate all’interno della sezione “Strategia di investimento”.
Per eventuali limitazioni delle metodologie e dei dati di cui, rispettivamente, alle sezioni “Metodologie relative alle caratteristiche ambientali o sociali” e “Fonti e trattamento dei dati”, si rimanda al sito di Morningstar.

Dovuta diligenza

Si specifica che il prodotto non prende in considerazione i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità. Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla “Dichiarazione PAI” della Compagnia presente alla sezione “Sostenibilità”.

Politiche di impegno

Con riferimento alle Politiche di Impegno  adottate da CNP ai sensi dell’articolo 3 octies della direttiva 2007/36/CE (disponibili sul sito dell’Impresa di assicurazione, a questo link), con riferimento allo specifico prodotto di investimento, le stesse non fanno parte della strategia di investimenti ambientali o sociali, se non indirettamente tramite le politiche specifiche delle singole SGR che gestiscono gli OICR che compongono il portafoglio.

Indice di riferimento designato

CNP non ha designato un indice di riferimento per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto di investimento assicurativo.

 


Allegati sulla Sostenibilità 

Clicca sui seguenti link per visualizzare gli allegati sulla sostenibilità.