27 Gen 2025

CNP Vita Assicura: anche nel 2025 crescita sostenibile ed innovazione al centro della strategia

Milano, 27 gennaio 2024 – CNP Vita Assicura, parte del Gruppo internazionale CNP Assurances, ha chiuso il 2024 superando gli obiettivi prefissati e guarda già al futuro. 
A un anno dal lancio del piano strategico decennale "3D", che prevedeva una crescita del 20% in un contesto di mercato ancora incerto, CNP Vita Assicura annuncia di aver chiuso il 2024 con una raccolta premi aumentata di 679 M€ (+25% pari a 3.358M€ nel 2024 vs 2.679M€ nel 2023) e il raddoppio della componente Unit Linked nel mix di vendita, oltre al rafforzamento delle Partnership in essere con primari gruppi bancari italiani. Un risultato che conferma la solidità della strategia aziendale e, al tempo stesso, pone le basi per un 2025 ancora più ambizioso. 
Nel 2025 CNP Vita Assicura continuerà sul percorso di crescita e sviluppo del mercato italiano attraverso la ricerca di nuove Partnership nella distribuzione ed un ulteriore miglioramento della qualità della propria offerta. Dopo aver siglato cinque nuove Partnership nel 2024, tra cui un accordo chiave con ING e il rafforzamento di collaborazioni esistenti come quella con Banca Patrimoni Sella & C., estesa per altri dieci anni, CNP Vita Assicura mira a rafforzare il suo posizionamento nel segmento Vita ad alto valore aggiunto in ambito Private e Wealth Management. 
CNP Vita Assicura continuerà a puntare sullo sviluppo del capitale umano, da sempre considerato una priorità strategica. La recente certificazione per la parità di genere, ottenuta da SGS Italia, testimonia l'impegno verso i temi della diversità e dell’inclusione. Con iniziative come la CNP Academy per la formazione continua, orari di lavoro flessibili, smart working e supporto alla salute mentale tramite Serenity, la Compagnia mira a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni dipendente.
Infine, il rafforzamento della squadra manageriale costituisce un ulteriore elemento cruciale del percorso di crescita della Compagnia. 
Il Comitato Esecutivo, sotto la guida del CEO Marco Passafiume Alfieri, include figure chiave come Giovanni Pescatori (Chief Underwriting Officer), Khalil Tabbi (Chief Financial Officer), Nicola Sonedda (Chief Human Capital Officer), Paolo Fumo (Chief Commercial Officer) e Silvia Colombo (General Counsel). 
Questo team dirigenziale, potenziato dalla costituzione di un nuovo Ufficio dedicato alla trasformazione aziendale guidato da Martina Santucci (Chief Transformation Officer), è impegnato ad accompagnare il percorso di crescita della Compagnia attraverso progetti innovativi di semplificazione e digitalizzazione dei processi. 
Chiudere il 2024 con risultati rilevanti ed in linea con nostro nuovo Piano Strategico decennale è motivo di orgoglio, ma il nostro sguardo è già rivolto al futuro," ha dichiarato Marco Passafiume Alfieri, CEO di CNP Vita Assicura. "Nel 2025 continueremo a lavorare per rendere CNP Vita Assicura una Compagnia leader sul mercato per qualità sotto tutti i punti di vista: solidità patrimoniale, offerta prodotti, professionalità dei colleghi, attenzione alle persone e alla sostenibilità. Un percorso che trae forza dai 179 anni di storia e dall’esperienza consolidata del Gruppo CNP Assurances, di cui rappresentiamo i valori, l’innovazione e la solidità in Italia.”
 

Documentazione